Novità
Le nostre Produzioni

ALESSIO BONI e MARCELLO PRAYER in AMICI DI BOHÈME
Nel cuore della fervente Italia musicale del XIX secolo, due giovani talenti, Pietro Mascagni e Giacomo Puccini, si incontrarono al conservatorio, dando… Scopri di più »

ALESSIO BONI e MARCELLO PRAYER in TRA REALTÀ E VERITÀ
Concertato a due per Pasolini
Riconosciuto come uno dei maggiori artisti e intellettuali italiani del XX° secolo, poeta, romanziere, linguista, giornalista e cineasta Pier Paolo Pasolini è… Scopri di più »

PAOLO HENDEL in IL CONTRABBASSO
di PATRIK SÜSKIND
Bellezza, arte, amore circondano la vita del contrabbassista. Tutto il sublime possibile sfiora l’uomo in molte espressioni, ma la vita personale e… Scopri di più »

ALESSIO BONI e ALESSANDRO QUARTA in L’UOMO CHE OSCURÒ IL RE SOLE – VITA DI MOLIÈRE
Regia: Alessio Boni e Francesco Niccolini Testo e drammaturgia: Francesco Niccolini Voce recitante: Alessio Boni Musiche originali (violino, pianoforte, tastiera) di Alessandro… Scopri di più »

LAURA MORANTE in PRIME DONNE
Omaggio a Giacomo Puccini
Una lettura musicale che si propone di celebrare l’anniversario dalla morte di Giacomo Puccini (1924 – 2024) con un esclusivo percorso dedicato… Scopri di più »

STEFANIA SANDRELLI in RELAZIONI PERICOLOSE
Con la straordinaria interpretazione di Stefania Sandrelli questa lettura musicale ripercorre l’intera vicenda di Cavalleria rusticana letta dalla parte di Santuzza. In… Scopri di più »

ALESSIO BONI in LA TRAVIATA SONO IO
Lo spettacolo narra, attraverso le lettere tra Giuseppe Verdi e Giuseppina Strepponi, la nascita dell’opera lirica più conosciuta, amata e rappresentata al… Scopri di più »

SERGIO RUBINI in MACBETH SOLO
Un monologo originale creato da Sergio Rubini a partire dai passi più significativi del celebra dramma shakespeariano. L’autore sceglie di trasformare tutti i… Scopri di più »

FRANCESCO CENTORAME in IO QUELLA VOLTA LÌ AVEVO 25 ANNI
di Giorgio Gaber e Sandro Luporini
“Io quella volta lì avevo 25 anni” è l’ultimo testo in prosa scritto da Giorgio Gaber e Sandro Luporini alla fine degli anni… Scopri di più »

ALESSIO BONI e MARCELLO PRAYER in AMICI DI BOHÈME
Nel cuore della fervente Italia musicale del XIX secolo, due giovani talenti, Pietro Mascagni e Giacomo Puccini, si incontrarono al conservatorio, dando… Scopri di più »

ALESSIO BONI e MARCELLO PRAYER in TRA REALTÀ E VERITÀ
Concertato a due per Pasolini
Riconosciuto come uno dei maggiori artisti e intellettuali italiani del XX° secolo, poeta, romanziere, linguista, giornalista e cineasta Pier Paolo Pasolini è… Scopri di più »

PAOLO HENDEL in IL CONTRABBASSO
di PATRIK SÜSKIND
Bellezza, arte, amore circondano la vita del contrabbassista. Tutto il sublime possibile sfiora l’uomo in molte espressioni, ma la vita personale e… Scopri di più »

ALESSIO BONI e ALESSANDRO QUARTA in L’UOMO CHE OSCURÒ IL RE SOLE – VITA DI MOLIÈRE
Regia: Alessio Boni e Francesco Niccolini Testo e drammaturgia: Francesco Niccolini Voce recitante: Alessio Boni Musiche originali (violino, pianoforte, tastiera) di Alessandro… Scopri di più »

LAURA MORANTE in PRIME DONNE
Omaggio a Giacomo Puccini
Una lettura musicale che si propone di celebrare l’anniversario dalla morte di Giacomo Puccini (1924 – 2024) con un esclusivo percorso dedicato… Scopri di più »

STEFANIA SANDRELLI in RELAZIONI PERICOLOSE
Con la straordinaria interpretazione di Stefania Sandrelli questa lettura musicale ripercorre l’intera vicenda di Cavalleria rusticana letta dalla parte di Santuzza. In… Scopri di più »

ALESSIO BONI in LA TRAVIATA SONO IO
Lo spettacolo narra, attraverso le lettere tra Giuseppe Verdi e Giuseppina Strepponi, la nascita dell’opera lirica più conosciuta, amata e rappresentata al… Scopri di più »

SERGIO RUBINI in MACBETH SOLO
Un monologo originale creato da Sergio Rubini a partire dai passi più significativi del celebra dramma shakespeariano. L’autore sceglie di trasformare tutti i… Scopri di più »

FRANCESCO CENTORAME in IO QUELLA VOLTA LÌ AVEVO 25 ANNI
di Giorgio Gaber e Sandro Luporini
“Io quella volta lì avevo 25 anni” è l’ultimo testo in prosa scritto da Giorgio Gaber e Sandro Luporini alla fine degli anni… Scopri di più »

ALESSIO BONI e MARCELLO PRAYER in AMICI DI BOHÈME
Nel cuore della fervente Italia musicale del XIX secolo, due giovani talenti, Pietro Mascagni e Giacomo Puccini, si incontrarono al conservatorio, dando… Scopri di più »

ALESSIO BONI e MARCELLO PRAYER in TRA REALTÀ E VERITÀ
Concertato a due per Pasolini
Riconosciuto come uno dei maggiori artisti e intellettuali italiani del XX° secolo, poeta, romanziere, linguista, giornalista e cineasta Pier Paolo Pasolini è… Scopri di più »

PAOLO HENDEL in IL CONTRABBASSO
di PATRIK SÜSKIND
Bellezza, arte, amore circondano la vita del contrabbassista. Tutto il sublime possibile sfiora l’uomo in molte espressioni, ma la vita personale e… Scopri di più »
Video
Trailer e Backstage
PRODUZIONI ESCLUSIVE

